la più antica fabbrica di sake in Giappone

Il sake viene prodotto in Giappone da secoli. le fonti fanno risalire la produzione di nihonshu a più di 2500 anni fa, dopo che la tecnica per coltivare e fermentare il riso giunsero dall’antica Cina. Nonostatnte il progresso e le sperimentazioni, l’industria della produzione di sake ha cercato di preservare la tradizione. Le antiche tecniche di produzione…

Come servire il Nuhonshu, il sakè Giapponese

Dopo aver parlato approfonditamente di come conservare il sakè per gustarlo al meglio bisogna anche come servirlo. Se voi sapere di più leggi anche Il Nihoshu, il Sake Giapponese La temperatura La temperatura è molto importate per gustare il Sakè nel modo migliore, perche essa influenza il sapore del sake. In altre parole, dallo stesso sake possono…

Mercato dell’artigianato Chion-ji di Kyoto

Se l’artigianato fatto a meno è la vostra passione il Mercato dell’artigianato Chion-ji di Kyoto è il vostro paradiso. leggermente diverso dagli altri mercatini delle pulci (Kobo-san e Tenjin-san) di Kyoto, questo mercato è esclusivamente dedicato agli oggetti di srtigianato. Storia del Mercato dell’artigianato al Chion-ji di Kyoto Conosciuto come Tezukuri-Ichi dalla gente del posto,…

I 3 migliori mercati delle pulci di kyoto

I mercati delle pulci sono un buon posto per trovare souvenir a buon mercato, ma anche se non compri nulla, esplorare l’incredibile varietà di bancarelle e street food presenti è un’esperienza unica. Tuffati tra le bancarelle e la folla vivace e guarda cosa riesci a trovare. 1. Mercato Kobo-san al tempio To-Ji Il mercato delle pulci…

Come Conservare il Nihonshu, sake giapponese

Il nihonsu sake Giapponese cambia colore e sapore nel tempo, soprattutto se esposto alla luce diretta e alle temperature fluttuanti. Pertanto, il modo migliore per conservarlo non varia molto dal metodo di conservazione di un buon vino. Con la cura adeguata in un luogo buio e fresco, la maggior parte del sake di solito mantiene il sapore e il colore…

Mercato delle pulci di Tenjin-san

Il mercato delle pulci di Tenjin-san fa parte dei 3 migliori mercati di Kyoto e si contede il primo consto con il Kobo-san. Sono presenti oltre 1000 bancarelle, molte delle quali vendono kimono antichi o riparati. Dimensioni e prezzi variano a seconda del kimono. Molti sono anche gli Yatai ( bancarelle di cibo mobile) presenti,…

Ajisai Matsuri di Bunkyo-ku

Alcuni dei principali matsuti stagionali durante la stagione delle piogge si basano sul fiore dell’Ortensia (chiamato  ajisai  in giapponese). I Matsuri dell’ajisai si svolgono in tutta Tokyo e non solo. Uno dei migliori Festival dell’ortensia si tiene a Bunkyo da oltre 30 anni al Santuario Hakusan situato nel centro di Tokyo. Bunkyo City ha un’atmosfera affascinante e vecchio stile…

Glossario del Sakè Giapponese

Dopo l’articolo dedicato a Cos’è Il Nihoshu, il Sake Giapponese, faccio un riepilogo dei termini utili che sentirai spesso quando si parla Nihoshu, Tipi Di Sake Junmai-shu (riso puro) – Rapporto di raffinazione, inferiore al 70% Junmai Ginjo-shu – Rapporto di raffinazione inferiore al 60% Junmai Daiginjo-shu (riso puro, lievito) – Rapporto di lraffinazione, inferiore al 50%…

La storia del sake giapponese – Cronologia storica

La tecnica per fermentare il riso per produrre una bevanda alcolica è stata sviluppata nell’antica Cina, Giunta in Giappone insieme alla coltivazione del riso circa 2500 anni fa. Da allora, i giapponesi hanno continuamente perfezionato i metodi di produzione per creare una bevanda davvero unica chiamata conosciuta in tutto il mondo con il nome di sake . Ecco uno schema dettagliato…

Cos’è Il Nihoshu, il Sake Giapponese

Il Nihoshu meglio conosciuto come il Sake Giapponese e sicuramente la bevanda che subito ci riporta alla mente le atmosfere del lontano Giappone, dai samurai fino ai moderni Salariman. Il bere è sicuramente una delle passioni dei Nipponici, che accompagnano ogni occasione di svago della vita. La prima cosa che devi sapere sul sake giapponese…

Mercato Kobo-san al tempio To-Ji

Il Mercato delle pulci di Kobo-san (kobo-ichi) è uno dei 3 più importanti mercati delle pulci che si tengono a kyoto. Centinaia di bancarelle vendono gli oggetti più disparati dai Kimono ad oggetti d’antiquariato, ceramiche e cianfrusaglie varie. Un ottimo posto anche per trovare vecchi libri o cartoline e oggetti musicali usati. Storia del mercato…

Come si svolge il Sanja Matsuri

Per 3 giorni l’intero quartiere di Asakusa si riempe di bancarelle di cibo, giochi e festaioli in un’atmosfera vivace con in sottofondo musica tradizionale giapponese. Famoso per la parata di centinaia di mikoshi, i quali vengono fatti sfilare per tutto il quartiere di Asakusa. La processione è accompagnata musicisti, ballerini e altri artisti in abiti tradizionali….