Ogimachi (荻町) è il villaggio più grande della zona di Shirakawa-go. Dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1995, il villaggio ospita diverse dozzine di fattorie in stile gassho-zukuri, alcune delle quali hanno più di 250 anni. Storia del Villaggio Ogimachi, Shirakawago Cosa vedere nel Villaggio Ogimachi Punti panoramici Shiro-yama Punto panoramico di Shiroyama si trova a nord del centro del villaggio e…
Categoria: Località Giapponesi
Shirakawago
Shirakawago è uno dei pochi villaggi giapponesi con case secolari costruite con lo stile noto come gassho-zukuri. Il nome deriva dalla somiglianza dei tetti di paglia con le mani tenute in preghiera che in giapponese si dice appunto gassho-zukuri. Shirakawago, situata nelle Alpi giapponesi vicino al Mar del Giappone, ha alcune delle nevicate più abbondanti della…
Il santuario Tamahime Inari-Jinja
Un santuario modesto, in un quartiere di Tokyo ben lontano dalle rotte turistiche. Storia del Santuario del Tamahime Inari-jinja Il Santuario del Tamahime Inari-jinja, secondo la tradizione è stata fondato nel 760. Dedicato al Kami Uka no Mitama no Mikoto, divinità associato al cibo e all’agricoltura, spesso identificato con ol Kami Inari (la divinità del riso). Curiosità…
Santuario di Kanayama a Kawasaki
Il santuario di Santuario di Kanayama si trova a Kawasaki, all’interno del Santuario di Wakamiya Hachimangu. Storia del Santuario del Santuario di Kanayama La storia del Santuario di Kanayama può essere fatta risalire al periodo Edo (1603-1868). A quei tempi Kawasaki era una zona importate si sosta lungo la Tokaido, la strada principale che collegava la capitale…
Castello di Inuyama
Tra le migliaia di castelli che un tempo sorgevano in Giappone, il castello di Inuyama è uno dei soli 12 castelli con la sua torre principale ancora in piedi secoli dopo la sua costruzione, in gran parte nella sua forma originale. Situato su una ripida scogliera, il castello si affaccia sul tortuoso fiume Kiso, la…
Museo Nazionale di Kyoto
Il Museo Nazionale di Kyoto è uno dei maggiori musei d’arte del Giappone. Aperto nel 1897 nel quartiere Higashiyama di Kyoto. Il museo si concentra principalmente sulle opere giapponesi premoderne (la più grande collezione di manufatti del periodo Heian) e sull’arte asiatica . Il museo è anche noto per le sue collezioni di sutra cinesi e giapponesi rari e antichi . Altre opere famose includono il senzui byōbu dell’XI secolo e il gakizōshi del XII…
Tempio Jindaiji
Tempio Jindaiji Costruito nel 733, è uno dei templi più antichi di Tokyo secosdo solo al Sensoji ad Asakusa, Il nome del tempio deriva dal dio dell’acqua Jinja Daio. La fondazione del Tempio è legata ad una leggenda antica La leggenda Tempio Jindaiji La leggenda narra di un uomo di nome Fukuman e del suo amore cotrastato….
Santuario Yushima Tenjin
Storia del Santuario di Yushima Comunemente noto come Yushima Tenjin, il Santuario di Yushima si trova su una collinetta lungo il Kiridoshi zaka. La Tradizione narra che il santuario suia stato fondato nel 1355. Nel 18° anno dell’era Tenjine (1478) fu restaurato (ricostruiti) da Dokan Ohta. Comunemente noto come Yushima Tenjin, il Santuario di Yushima…
Santuario Oji Inari
Il santuario shintoista situato nel quartiere Kita -ku di Tokyo, Oji Inari jinja risale al periodo Heian (794-1185) La maggior parte degli edifici originali del santuario furono distrutti durante la seconda guerra mondiale e furono ricostruiti dalla fine degli anni ’50 al 1982. Dedicato al dio Inari, famosa divinità della volpe, messaggero divino e protettrice della fortuna, del raccolto, degli affari e…
Parco Nanushi no taki
Nei pressi del Santuario Oji Inari, si trova questo suggestivo parco dove potrete assaporare l’aria dell’antica Edo. Il Parco Nanushi no taki, noto come parco delle cascate, divenne un parco pubblico nella seconda metà del periodo Edo, quando la famiglia Hatano, proprietaria del villlaggio di Oji, aprì le porte della propria residenza a tutti. Nel 1938,…
Santuario di Kashihara
Nella città di Kashihara , nella prefettura di Nara, si trova Il Santuario di Kashihara (橿原神宮, Kashihara Jingū ). Il Santuario fu costruito il 2 aprile 1890 nel sito del Kashihara-gū, dove si dice che il primo sovrano del Giappone, l’imperatore Jimmu, sia salito al trono l’ 11 febbraio 660 a.C. Sito Ufficiale Come Raggiungere il Santuario di Kashihara Dalla uscita centrale della stazione di Kashiharajingu-mae sulle linee Kintetsu ( Linea Minami…
Il Grande Santuario di Ise.
Ise Jingū situato nella prefettura di Mie, è il più importante Santuario dedicato alla dea del sole Amaterasu. Al suo interno è conservato il leggendario “Specchio Sacro della dea del sole” uno dei 3 tesori, non che simbolo della dinastia imperiale giapponese. Il complesso di Ise Jingu è composto da varie strutture suddiviso in due…