Da Tokyo Il modo piu veloce per raggiungere Shirakawa-go da Tokyo è utilizzando una combinazionte treno veloce (shinkansen Hokuriku) e autobus. Utilizzando lo shinkansen e autobus via Toyama Il collegamento più veloce tra Tokyo e Shirakawa-go è via Toyama: l’Hokuriku Shinkansen da Tokyo a Toyama (130-170 minuti, circa 13.000 yen solo andata) Dalla stazione di Toyama Prendi l’autobus per…
Categoria: Prima volta in Giappone
Musei Tokyo Grutt Pass
Tokyo è una gigantesca metropoli, quindi l’offerta culturale è ricca e varia. Tantissimi sono i luoghi di molto interessanti tra musei, parchi e giardini. Se siete amanti di arte e cultura e nel vostro programma di viaggio sono presenti vari musei, gallerie e giardini privati può essere un’idea prendere considerazione questo pass. Il Grutt Pass…
Q&A Domande Frequenti prima di partire
Questa parte è in costruzione, in attesa la dedico alla spazio domande:Inizialmente questo blog è nato per aiutare chi vuol partire a districarsi nel complicato mondo chiamato giappone! Quindi a voi le domande! Io cercherò di rispondere, se le risposte sarranno di vostro gradimento spero v’iscriverete alla mail list o ai lettori fissi! Attendo le…
Guidare in Giappone regole di base stradali e requisiti.
CONSIGLI GENERALI ED INFORMAZIONI STRADALI In Giappone, si guida sul lato sinistro della strada, il sedile del conducente e il volante sono a destra. I segnali e le regole stradali seguono gli standard internazionali, e la maggior parte dei segnali sulle strade principali sono in lingua giapponese e inglese. Non vale la stessa cosa nelle…
Cosa visitare A Tokyo, 10 consigli utili.
Il primo viaggio in giappone puo’ risultar essere un po’ dispersivo: ecco qualche consiglio su cosa fare a Tokyo da una mica speciale amica:
Guidare in giappone
Patente Sconsiglio vivamente di guidare in giappone ma se qualcuno volesse, ecco le informazioni che vi servono. Patente: I possessori di patente italiana possono condurre in Giappone autoveicoli delle categorie per le quali sono abilitati da tale documento – ad esclusione degli autoveicoli adibiti a trasporto passeggeri o ad uso commerciale, degli autoveicoli trainanti automezzi…
Viaggiare in Giappone informati; Sanità
Situazione sanitaria L’assistenza sanitaria in generale è molto buona. I medici locali sono preparati e gli ospedali ben organizzati. Si riscontrano tuttavia difficoltà a reperire medici e personale paramedico in grado di parlare lingue straniere, inglese incluso I costi per l’assistenza sanitaria sono molto elevati, pertanto si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio,…
cose da sapere prima di partire per il Giappone
Vaccinazioni obbligatorie Non ci sono vaccinazioni obbligatorie da effettuare per coloro che provengono dall’Italia. Formalità valutarie e doganali: nessuna in particolare.Non vi è limite all’importazione e all’esportazione di valuta, ma è obbligatorio dichiarare alla dogana la somma superiore ad un milione di Yen. Le maggiori carte di credito sono accettate, mentre i bancomat potrebbero non…
Documentazione per entrare in Giappone
Finalmente riesco a ricominciare a scrivere per voi tutti amici amanti del Giappone, e ho deciso di ricominciare un po dalle basi. In fondo questo Blog nasce con lo scopo di informare chi vuole saperne di più o vuole partire, quindi anche se ripeto cose che si trovano spesso già in rete, spero cha a…
Video-Mappa Yamanote Line Tokyo
Un mio amico, ha avuto difficoltà a reperire una mappa della sola JR di Tokyo, e quindi ho deciso di linkare una video mappa molto simpatica per scoprire la Yamanote e utile che prende in esame solo le linee della JR. Per chi non lo sapesse, la JR è il principale gestore di linee ferroviarie,…
Giappone Italia con iPhone 3gs.
Oggi vi parlo di una cosa che ha attirato la mia attenzione solo quando sono tornato in Italia. Un mio amico fan sfegatato dell’IPhone ha avuto la sfortuna di scoprire sulla sua pelle la fragilità del suddetto telefono, infatti una piccola caduta e il vetro si è rovinato… Portato a riparare…
Telefono:
I telefoni pubblici si distinguono fra due tipi, quelli per le chiamate nazionali ( di solito di colore verde) e quelli per le chiamate internazionali( di solito di colore grigio)Negli ultimi anni però non è difficile imbattersi in apparecchi che possono essere utilizzati per entrambi gli scopi: telefoni pubblici accettano monete da 10 e 100…