Purin giapponese, Creme Caramel senza cottura

Semplice ricetta per un budino al Creme Caramel senza cottura, cremoso e ricco di sapore. 

La principale differenza rispetto al classico Crème Caramel è la consistenza, infatti il Purin Giapponese non assomiglia al tradizionale Crème Caramel, ma grazie alla gelatin la sua consistenza è simile alla panna cotta con una superfice liscia come la seta e leggermente sodo

Ingredienti per preparare il purin giapponese senza cottura

Per la Salsa al caramello

  • 40 g di zucchero
  • 30 ml di acqua
  • 30 ml di acqua bollente

Per la Per la Crema

  • 4 fogli di gelatina in polvere
  • 60 ml di acqua
  • tuorli d’uovo grandi
  • 80 g di zucchero
  • 400 ml di latte intero
  • 120 ml di panna da montare
  • 2 cucchiaini di puro estratto di vaniglia

Come Preparare la Salsa al caramello Purin giapponese

  1. Prepara dell’acqua bollente (ti serviranno solo 2 cucchiai) e un asciugamano umido freddo (per il passaggio 4).
  2. Unire lo zucchero e l’acqua in una casseruola a fuoco medio. 
  3. Scuotere delicatamente la casseruola per distribuire uniformemente lo zucchero e non toccare fino a quando il composto non inizia a diventare dorato. 
  4. Quando durato agitare delicatamente e inclinare di nuovo la padella per distribuire il composto in modo che abbia un colore uniforme  fino a quando non diventa di un colore ambrato (come il miele più scuro), circa 6 minuti.
  5. Togliere immediatamente dal fuocoappoggiare su un asciugamano umido e aggiungere 2 cucchiai di acqua bollente, e mescolare con attendione
  6. Immergere brevemente gli stampini in acqua calda per riscaldarli
  7. Mentre il caramello ancora caldo, distribuiscilo uniformemente negli 8 stampini. 
  8. Metterli da parte e lasciare che il caramello si addensi naturalmente

Come Preparare la Crema per il Purin giapponese

  1. In una ciotolina, taglia 4 fogli di gelatina a strisce sottili, Aggiungi 60 ml di acqua fredda e metti da parte per 5-6 minuti fino.
  2. In una ciotola capiente, sbatti insieme i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
  3. In una casseruola media, scalda 200 ml di latte (conserva il resto per dopo) a fuoco medio finché il latte non è caldo al tatto.
  4. Unite poco alla volta il latte tiepido, sempre mescolando
  5. Versare nuovamente il composto nel pentolino e Cuocere a fuoco medio-basso, mescolando continuamente fino a quando il composto non ricopre un cucchiaio con una pellicola sottile o iniziano a formarsi delle bollicine ai bordi del nella padella.
  6. Unite il composto di gelatina e mescolate bene. Togliere dal fuoco.
  7. Filtrate il composto attraverso un colino a maglie finiin una ciotola pulita.
  8. Aggiungere il resto del latte (200 ml), la panna da montare, la vaniglia e mescolare bene il tutto. 
  9. Dividere la crema negli 8 stampini. 
  10. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per una notte

Consigli

  • Per servire, fai scorrere un coltellino affilato o uno stuzzicadenti attorno al bordo di ogni stampino per allentare la crema pasticcera. Capovolgere velocemente ogni crema su un piatto. Se non si stacca subito, scuoti delicatamente lo stampo alcune volte per aiutarlo.
  • Puoi Conservare il Purin in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. 
  • Puoi Guarnire come vuoi

Curiosità

  • In giappone Il purin viene spesso dato ai bambini come merenda del pomeriggio.
  • Esiste anche il Purin Dora, un Purin adagiato tra due Dorayaki

Se avete difficoltà a reperire ingredienti o utensili per realizzare al meglio le vostre ricette, ho preparato per voi una pagina che racchiude molti link utile per acquistare quello che vi serve su Amazon basta andare qui

Vi ricordo che al Servizio Amazon prime vi potete iscrivere gratuitamente per 30 giorni.

Se sei studente ti puoi iscrivere Gratuitamte per 90 giorni pered avere

In entrambi i casi potrete Avere tantissimi vantaggi come:

  • Iscrizione gratuita a Prime consegne entro 24 ore e o spese di consegna
  • Iscrizione gratuita a Prime Video
  • Iscrizione gratuita per 3 mesi ad Amazon Music

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *