Cucina giapponese; Hamo

Hamo è un ingrediente poco conosciuto, che fa parte delle delicatezze della cucina tradizionale di Kyoto.   

Bruttino a vedersi, somigliante a un’anguilla con il volto simile a un dinosauro, ma l’apparenza nasconde un pesce dal sapore sottili e delicato.    Nella cultura Giapponese è conosciuto per la sua vitalità e per essere una grande fonte di energia. Usato prevalentemente in estate, per preparare deliziosi piatti che aiutano le persone a superare la calda e umida stagione estiva di Kyoto.   

I ’Hamo Viene pescato in acque calde del mare interno, ed è possibile visitare alcune di queste isole, la pesca si svolge in notturna e con un po’ di anticipo si può anche assistere a questo curioso evento.

Utilizzato nella cucina di Kyoto, non è un pesce popolare nel resto del Giappone, a causa della difficoltà di preparazione.  

Alcuni modi di preparazione:

  • Come kabayaki, grigliato sul carbone e poi ricoperto con una salsa di soia dolce. 
  • Hamozushi, in versione cruda di sushi. 
  • Come tempura
  • Nei piatti a base di aceto (sunomono
  • In zuppa (osumashi, suimono

Data la sua ricercatezza ha un costo un po’ elevato se mangiato al ristorante, ma Si può anche gustare in un modo più economico: in Estate nei grandi magazzini e nei supermercati vendono venduti deliziosi hamozushi!  

Fonte: non solo sashimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *