Daikon, il ravanello orientale

Oggi ci concentriamo sul daikon, un gigantesco ortaggio dal sapore simile ad una rapa o ad un ravanello.

È un ortaggio originario dell’Asia, ma da alcuni anni viene prodotto anche in Europa e in Italia. Ha molte proprietà benefiche per l’organismo perché ricco di nutrienti e per questo gli sono attribuite incredibili virtù terapeutiche. Infatti, è ricco di calcio, potassio, magnesio, ferro, fosforo, e di vitamina C, vitamine del gruppo B e fibre.

Inoltre, la medicina omeopatica gli attribuisce anche virtù disintossicanti, anti gonfiore, diuretiche e drenanti. Non per niente questo vegetale è sicuramente il più consumato in Giappone ed è uno degli ingredienti essenziale della cucina del paese. 

Il daikon è usato principalmente nelle insalate e negli stufati, oltre che per aromatizzare la tempura, e accompagnare il pesce grigliato, il sashimi e altro ancora

One Comment Aggiungi il tuo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *