La pianta del ginger, volgarmente conosciuto come zenzero, è sicuramente un ingrediente entrato pienamente anche nell’alimentazione europea e italiana.
È una radice originaria della Malesia, che è entrata prepotentemente nella cucina nipponica, grazie alle sue straordinarie proprietà. Infatti, lo zenzero è un tonico, aiuta la digestione, ha effetti antinfiammatorie e molto altro.
Usato nella medicina cinese, sfrutta al meglio le sue proprietà curative.
Oltre a questo, lo zenzero è un ingrediente che spesso si utilizza nelle ricette giapponesi. Usato fresco oppure secco in polvere, arricchisce di sapore molti piatti.
Il semplice gari (zenzero sotto aceto), contorno inseparabile del sushi, è la dimostrazione della semplicità in cui si può gustare questa radice.