Ci sono circa 48 monumenti buddisti nell’area di Horyu-ji, nella prefettura di Nara, di cui 11 risalgono alla fine del VII o all’inizio dell’VIII secolo, il che li rende alcuni dei più antichi edifici in legno sopravvissuti al mondo. Sebbene un incendio abbia distrutto gli edifici originali di Horyu-ji nel 670, i resti strutturali sopravvivono sotto terra nel distretto noto come Wakakusa Garan a sud-est del successivo Tempio occidentale (Sai-in). La ricostruzione iniziò quasi immediatamente e continuò nei primi anni dell’VIII secolo.
Composta da quarantotto antiche strutture in legno situate nei due siti dei templi, ventuno al tempio Horyu-ji e al tempio Hokki-ji. I due siti sono circondati da un’unica zona di 570,7 ettari. Il tempio Horyu-ji copre un’area di 14,6 ettari e Il tempio Horyu-ji copre un’area di 14,6 ettari e il più piccolo tempio Hokki-ji 0,7 ettari. I due siti sono circondati da un’unica zona cuscinetto di 570,7 ettari.
Questi capolavori dell’architettura in legno sono importanti non solo per la storia dell’arte, ma anche per la storia della religione, poiché la loro costruzione ha coinciso con l’introduzione del buddismo in Giappone dalla Cina attraverso la penisola coreana.
Le strutture si basano sul sistema a campata cinese, una versione modificata della costruzione a pali e architrave con intricate staffe progettate per trasferire il peso del pesante tetto di tegole alle massicce colonne di supporto in legno. Sono particolarmente degni di nota per il sapiente uso dell’entasi sulle colonne e le loro mensole a forma di nuvola.
Dalla sua fondazione Horyu-ji ha sempre goduto della protezione della famiglia imperiale. Inoltre, il culto del principe Shotoku, che fiorì dopo il 12° secolo, attirò molti pellegrini e, di conseguenza, Horyu-ji fu sempre mantenuto e conservato in modo impeccabile
Corrado da Tokyo
Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.