Musei Nazionali del Giappone

Il Museo Nazionale Giapponesi nascono con lo scopo di migliorare i piani per arricchire le collezioni nazionali e migliorare le strutture museali, nonché la capacità di raccogliere, preservare, esporre e studiare i beni culturali, comprese le opere d’arte e gli oggetti archeologici.

Per raggiungere questi obiettivi fondamentali svolge attività per attrarre il pubblico e attirare più persone al museo:

  • Servire da canale per “ereditare” la cultura giapponese, tramandare le proprietà culturali giapponesi e le inestimabili proprietà nazionali del Giappone alle generazioni successive in buone condizioni
  • Presentare proprietà culturali al pubblico al fine di migliorare e sviluppare la cultura giapponese
  • Promuovere gli scambi culturali tra il Giappone e l’estero, fungendo così da rappresentante

Quali sono i musei Nazionali del Giappone

Il Museo Nazionale di Tokyo (東京 国立 博物館, Tōkyō Kokuritsu Hakubutsukan) è il più antico e il più grande dei musei nazionali.

Il Museo Nazionale di Kyoto (京都国立博物館, Kyōto Kokuritsu Hakubutsukan) è uno dei maggiori musei d’arte Giapponese premoderna e asiatica. Custodisce tesori del patrimonio culturale dei santuari e dei templi di Kyoto e dintorni sin dalla sua fondazione. Ospita anche il Centro di conservazione per le proprietà culturali, apertonel 1980.

il Museo Nazionale di Nara (奈良国立博物館, Nara Kokuritsu Hakubutsukan) Aperto nel 1895, si occupa principalmente nella raccolta e nella conservazione di beni culturali, in particolare quelli che riguardano le arti buddiste in collaborazione con i santuari e i templi della grande Nara.

il Museo Nazionale del Kyushu (九州国立博物館, Kyūshū Kokuritsu Hakubutsukan) studia la formazione della cultura giapponese nel contesto della storia asiatica.


Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *