Parchi Nazionali Giapponesi

Se la natura e i paesaggi fuori dal tempo sono la vostra passione e meta per il vostro viaggio in Giappone, I parchi nazionazionali (国立公園, Kokuritsu Kōen ) sono sicuramte da mettere nel vostro programma di viaggio.

Vista del Monte Fuji dal Monte Takao

Il governo Meiji fondò i primi parchi pubblici del giappone ad inizare dal 1873 con la creazione e la designazione dei “Parchi” di Asakusa, Asukayama, Fukagawa, Shiba e Ueno.

Hokkaido

  • Parco Nazionale Akan Mashu (1934) si estende per 90.481 ettari
  • Parco Nazionale Daisetsuzan (1934) si estende 226.764 ettari
  • Parco Nazionale Rishiri-Rebun-Sarobetsu (1974) si estende 24.166 ettari
  • Parco Nazionale Shikotsu-Tōya (1949) si estende 99.473 ettari
  • Parco Nazionale Shiretoko (1964) si estende 38.636 ettari

Tohoku

  • Parco Nazionale Bandai-Asahi (1950) si estende 186.389 ettari
  • Parco Nazionale Towada-Hachimantai (1936) si estende 85.534 ettari
  • Parco Nazionale Sanriku Fukko (1955) si estende 24.646 ettari

Kanto

  • Parco Nazionale di Chichibu Tama Kai (1950) si estende 126.259 ettari
  • Parco Nazionale Fuji-Hakone-Izu (1936) si estende 121.695 ettari
  • Parco Nazionale Jōshin’etsu-kōgen (1949) si estende 148.194 ettari
  • Parco Nazionale Nikko (1934) si estende 114.908 ettari
  • Parco Nazionale di Ogasawara (1972) si estende 6.629 ettari

Chubu

  • Parco Nazionale delle Alpi Minami (1964) si estende 35.752 ettari
  • Parco Nazionale Chubu-Sangaku (1934) si estende 174.323 ettari
  • Parco Nazionale Hakusan (1962) si estende 11.345 ettari
  • Parco Nazionale Myōkō-Togakushi Renzan (2015) si estende 39.772 ettari

Shikoku

  • Parco Nazionale Ashizuri-Uwakai (1972) si estende 42.181 ettari

Chugoku

  • Parco Nazionale Daisen-Oki (1936) si estende 35.353 ettari

Kinki

  • Parco Nazionale di Ise-Shima (1946) si estende 55.544 ettari
  • Parco Nazionale di Sanin Kaigan (1936) si estende 8.783 ettari
  • Parco Nazionale Yoshino-Kumano (1036) si estende 61.406 ettari

Kyūshū

  • Parco Nazionale Amami Guntō (2017)
  • Parco Nazionale Aso Kuju (1934) si estende 72.678 ettari
  • Parco Nazionale di Iriomote-Ishigaki (1972) si estende 40.653 ettari
  • Parco Nazionale di Kerama Shotō (2014) si estende 3.520 ettari
  • Parco Nazionale Kirishima-Kinkowan (1934) si estende 36.586 ettari
  • Parco Nazionale di Saikai (1955) si estende 24.646 ettari
  • Parco Nazionale Unzen-Amakusa (1934) si estende 28.279 ettari
  • Parco Nazionale di Yakushima (2012) si estende 32.553 ettari
  • Parco Nazionale Yanbarù (2016) si estende 13.622 ettari

Gestione congiunta

  • Parco Nazionale di Setonaikai (1934) gestito dal Kinki , Chūgoku , Shikoku , Kyushu si estende 67.242 ettari
  • Parco Nazionale di Oze (1972) gentito dal Tohoku e Kanto, si estende 37.200 ettari

Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *