Come si svolge il Sanja Matsuri

Per 3 giorni l’intero quartiere di Asakusa si riempe di bancarelle di cibo, giochi e festaioli in un’atmosfera vivace con in sottofondo musica tradizionale giapponese. Famoso per la parata di centinaia di mikoshi, i quali vengono fatti sfilare per tutto il quartiere di Asakusa. La processione è accompagnata musicisti, ballerini e altri artisti in abiti tradizionali.

Giovedì

Anche se non fa parte dei festeggiamenti, l’inizio ufficiale del Sanja Matsuri inizia giovedì con un’importante cerimonia religiosa. Questa cerimonia richiede che il sacerdote capo del Santuario di Asakusa esegua un rituale che sposti il ​​kami consacrato dei tre uomini al Santuario di Asakusa ai tre mikoshi che verranno fatti sfilare intorno all’Asakusa. Aprendo le piccole porte poste su ogni mikoshi (l’interno è oscurato al pubblico da una piccola tenda di cotone), i tre spiriti vengono invitati nei santuari in miniatura dove risiederanno per tutta la durata del festival. 

  • Ore 7:00 – Trasferimento dei Kami del Santuario di Asakusa, Il sacerdote capo sposta il kami dal Santuario di Asakusa al rispettivo mikoshi.
  • Ore 18:00 circa i Santuari portatili partona della sede centrale esfilanono per bambini

Venerdì

il matsuri inizia con la sfilata Daigyoretsu, Questa parata è fatta dai sacerdoti del tempio, funzionari della città, geishe, musicisti e ballerini che indossano costumi tradizionali che camminano attraverso le varie zone di Asakusa. A segueire una breve cerimonia shintoista al Santuario di Asakusa per pregare per la prosperità, i ballerini che eseguono la danza binzasaramai, un’esibizione accompagnata da strumenti a percussione tradizionali giapponesi noti come binzasara.

Nel tardo pomeriggio sei mikoshi giganti dei quartieri principali sfilano per le strade mentre la gente del posto mangia e beve per strada.

  • Ore 13:00 Inizia Daigyōretsu – Grande sfilata che ha coinvolto molte persone e carri allegorici
  • Ore 14:20 Danza Binzasara – presso l’Haiden del santuario di Asakusa si svolge La danza tradizionale usata per pregare per la prosperità e un buon raccolto
  • Ore 15:00 Danza Binzasara – presso il Kaguraden del santuario di Asakusa si svolge La danza tradizionale usata per pregare per la prosperità e un buon raccolto

Sabato

il secondo giorno del matsuri, si entra nel vivo dei festeggiamenti, verso mezzogiorno circa 100 piccoli mikoshi vengono portati per le strade di Asakusa. Ogni mikoshi è trasportato da una squadra diversa di circa 60 persone che gridano all’unisono

A fine giornata, le varie squadre e i loro mikoshi si accalcano nel Santuario di Asakusa. Più tardi le squadre, la gente del posto e altri visitatori si riuniscono per un drink in tutta Asakusa e di solito bevono fino alle prime ore del mattino

  • Ore 12:30 inizio parata – Circa 100 mikoshi provenienti da 44 distretti di Asakusa iniziano il loro tour della città

Domenica

L’ultimo giorno del festival inizia molto presto alle 6 del mattino al Santuario di Asakusa, oggi andranno in processione i 3 Mikoshi più grandi e pesanti. Verso le 8:00 i tre grandi mikoshi lasciano il santuario e viaggiano su percorsi separati intorno ad Asakusa per poi tornare al santuario intorno alle 18:00 o alle 19:00

Dopo che i grandi mikoshi se ne vanno al mattino, le squadre rimanenti sfileranno anche alcuni dei più piccoli mikoshi dal anche il giorno precedente.

  • Ore 6:00 i 3 mikoshi principali partono dal santuario di Asakusa per iniziare il loro tour dei 44 distretti di Asakusa
  • Ore 20:00 Dopo aver visitato i distretti di Asakusa, i 3 mikoshi principali tornano al santuario di Asakusa

percorso della processione diviso per orario(sito ufficiale)

Dove e Quando vedere del Sanja Matsuri

Sito Ufficiale

Il Sanja Matsuri si svolge ogni anno nel terzo fine settimana di maggio, dalle ore 13:00 del venerdi sino alle 18:00 di domenica. Nell’area del Tempio di Sensoji, a pochi passi dalla stazione di Asakusa.

Curiosità

  • Per permettere anche ai più piccoli di godersi i festeggiamentiI molti mikoshi trasportati per le strade sono più piccoli e vengono trasportati da ragazzi di avrie età
  • un tamburo taiko montato su un carrello accompagna il corteo che gira per il quartiere.

Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *