La prima volta che mi sono approcciato al vivere quotidiano giapponese, è stato grazie agli Anime diciamo realisti, in particolare due cose colpirono i miei occhi ingenui di giovane adolescente.
vita scolastica che prevedeva una divisa obbligatoria per andare a scuola, e il vedere i giovani studenti nipponici tornare a casa a notte fonda… “Ma quando devono studiare o allenarsi per dover tornare a casa avvolti dalle tenebre notturne…”Mai vorrei studiare in Giappone…”
Sulla prima si puo discutere molto sull’utilità o meno della divisa, ma per quanto riguarda la seconda devo ammettere che è stato soltanto un fraintendimento culturale dovuta alla mia ignoranza di un tempo.
Oggi invece sono preparato e quindi vi illuminerò sul sitema scolastico Giapponese.
- L’anno scolastico è suddiviso in 4 trimestri e inizia ad Aprile, per terminare in Marzo dell’anno successivo.
- Al termine di ogni trimestre c’è un esame di verifica e successivamente un periodo di vacanza(7/10 giorni) prima dell’inizio del trimestre successivo
- La scuola dell’obbligo è di 9 anni, suddivisa in 6 anni di Elementari e 3 di Medie.
- Le scuole sono sia private che statali e possono avere 5 giorni di lezione o 5 giorni e mezzo.
- Le scuole superiori non fanno parte della scuola dell’obbligo, ci sono scuole che hanno il tempo pieno.
- Secondo i dati del 2000 del ministero dell’educazione il 97% degli studenti che terminano le medie si iscrive alle superiori.
- circa il 50% degli studenti delle superiori si iscrive all’università
Seguimi sui Social