Storia del Tè verde Giapponese

Bere il tè è parte integrante della cultura giapponese e un esperienza immancabile in un viaggio in Giappone. L’usanza può essere fatta risalire già al IX secolo, ma la produzione iniziò su scala molto più ampia intorno all’anno 1200, dopo che il sacerdote buddista Eisai (1141 – 1215) riportò dalla Cina un nuovo tipo di tè.

Il tè era inizialmente coltivato a Toganoo, la parte occidentale dell’attuale città di Kyoto, e gradualmente si è diffuso a Uji e nel resto della prefettura di Kyoto meridionale, il cui suolo e la cui topografia sono particolarmente adatti alla coltivazione del tè.

Il tè era originariamente riservato a monaci e agli aristocratici. Tuttavia, verso la metà del XVI secolo, le cerimonie del tè divennero popolari tra i signori della guerra feudali. Bevevano matcha, o tè verde in polvere finemente macinato sciolto in acqua calda, seguendo una serie distinta di regole e di etichetta. Queste pratiche si sono sviluppate in sado, l’arte della cerimonia del tè giapponese.

Fu solo nel 18° secolo che il tè divenne più ampiamente disponibile con la creazione del sencha, preparato infondendo foglie di tè che vengono cotte a vapore, impastate ed essiccate. Questo tipo di tè è ancora ampiamente apprezzato oggi.

Nel 19° secolo nacque il gyokuro, considerato il miglior tè giapponese.

Le piantagioni di tè hanno creato splendidi paesaggi con linee e forme uniche sulle colline della prefettura di Kyoto meridionale. I visitatori troveranno anche squisiti utensili da tè, dolciumi, cucina e molto altro, un riflesso della ricca cultura del tè che è profondamente radicata in questa zona.

Siti famosi per la produzione di Tè verde Giapponese

Prefettura di Kyoto

  1. Città di Uji
  2. Città di Joyo
  3. Città di Yawata
  4. Città di Kyotanabe
  5. Città di Kizugawa
  6. Città di Kumiyama
  7. Città di Ide
  8. Città di Ujitawara
  9. Città di Kasagi
  10. Città di Wazuka
  11. Città di Seika
  12. Città di Minamiyamashiro

Se avete difficoltà a reperire ingredienti o utensili per realizzare al meglio le vostre ricette, ho preparato per voi una pagina che racchiude molti link utile per acquistare quello che vi serve su Amazon basta andare qui

Vi ricordo che al Servizio Amazon prime vi potete iscrivere gratuitamente per 30 giorni.

Se sei studente ti puoi iscrivere Gratuitamte per 90 giorni pered avere

In entrambi i casi potrete Avere tantissimi vantaggi come:

  • Iscrizione gratuita a Prime consegne entro 24 ore e o spese di consegna
  • Iscrizione gratuita a Prime Video
  • Iscrizione gratuita per 3 mesi ad Amazon Music

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *