Giochi tradizionali; Origami

In questi giorni, in cui il maltempo ci accompagna, ho iniziato a insegnare a mio nipote Lorenzo, che si annoiava ciondolando per casa, un bel passatempo che ci arriva dalla terra del sol levante.


Gli Origami infatti sono un’arte tradizionale giapponese che consiste nel piegare la carta in modo da realizzare molte cose piante e animali di forme diverse.

È un ottimo passatempo per i bambini, infatti non solo viene insegnato dai nonni ai nipoti o dai genitori ai figli, ma talvolta anche all’interno di scuole o asili vi sono giornate dedicate a questa arte.

Una delle figure piu famose é la Gru di carta, solitamante è una delle prime figure che s’impara a realizzare, non è troppo complicata e da  un risultato finale molto soddisfacente anche per chi è alle prime armi.

Per chi avesse voglia di cimentarsi in quest’arte, di seguito vi pubblico il tutorial della Gru.

Buon divertimento!

ommenti Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    Dove si posso trovate i modelli?

  2. Corysan ha detto:

    Si trovano molti manuali, anche in Italia, oppure si può cercare in rete qualche immagine come quella che ho trovato io!

  3. Marco ha detto:

    HO letto che esiste della carta appassita per realizzare gli origami.
    Si deve usare quella o basta carta normale?

  4. Corysan ha detto:

    Si è vero esiste!
    Me essendo sottile e colorata certo il risultato è forse migliore, ma va benissimo anche quella normale.

  5. Marco ha detto:

    Grazie.
    Divi si può trovare la carta da origami?
    Quanto costa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *