Se visiterete il Giappone in autunno vi capiterà sicuramente di imbattervi in questo affascinate e al quanto misterioso fiore.
Cosa significa Higanbara?
In giapponese ha vari nomi, ma quello ufficiale è Higanbana, formato dagli ideogrammi 彼岸 (higan) e 花(fiore), letteralmente significa fiore dell’equinozio d’autunno. L’O-higan (festa buddista) è periodo di 7 giorni intorno all’equinozio d’autunno
Come dice il suo nome, il fiore sboccia all’inizio del autunno diffonde il suo rosso vermiglio in tutto il Giappone, ha una forma particolare che in italiano gli ha fatto guadagnare il nome di Giglio Ragno Rosso, e come alcuni ragni anche questi fiori sono altamente velenosi.

Il binomio tra bellezza e pericolosità si sposa bene con le storie popolari legati a questo fiore, è un fiore che spesso associato alla morte e agli incendi, si trova lungo i fiumi, i campi di grano e nei cimiteri, grazie alla suo veleno era un ottimo deterrente per piccoli animali come talpe o ratti che potrebbero danneggiare i terreni suddetti.
Anche all’interno dei Manga e degli Anime, come Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, la sua la sua presenza è infausta, quindi è molto sconsigliato regalarlo o tenerlo in casa.
Non tutti i miti legati a questo fiore sono negativi, per il buddismo questo fiore aiuta gli spiri a trovare la strada per la rincarnazione.
Dove posso vedere il Higanbara?
Fiorisce in quasi Tutto il territorio giapponese, ma se il Vostro viaggio vi porta a Tokyo ecco Alcuni luoghi nel dove vedere la fioritura di Higanbana.
- Parco Kenei Gongendo (Saitama)
- Parco Hibiya
- Hinata Yakushi (Kanagawa)
- Parco Kichakuda Manjushage (Saitama prefecture)

Curiosità
Questo fiore ha piu di 1000 nomi, tra cui
- Lycoris Radiata,
- kajibana (火事花) – il fiore di fuoco
- Shibito Bana 死人花 – Il fiore dei morti
- Yūrei Bana 幽霊花 – Il fiore fantasma
- Jigoku Bana 地獄花 – Il fiore dell’inferno
Corrado da Tokyo
Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.