Italia vs Giappone: I Manga

Visto che lo studio del giapponese pian piano procede, ho deciso di darmi alla lettura.
Ho iniziato a leggere le Favole per bambini, e visto che riuscivo a capire abbastanza ho deciso di fare il salto successivo ^-^… ovvero i MANGA!!!!

Ho ordinato alcuni volumetti, atteso che arrivassero, e quando li ho aperti…. Il mio sogno si è infratto… Erano decisamente più complicati del previsto, anche perché sono scritti con caratteri molto piccoli.
Visto che per ora non ho fatto progressi con la lettura, ho deciso di parlare delle differenze tra i volumetti italiani e giapponesi.
Come esempio ho tra le mani l’ultimo volumetto di ONE PIECE nelle due versioni.
Osserviamo!!!

Dimensioni;il Volumetto ha più o meno lo stesso numero di pagine, ma la versione italiana è alto circa 2/3  della versione giapponese. le altre dimensioni e il peso sono presso che identiche.

Tipo di carta; sottile e di buona qualità per la versione italiana, grossolana di qualità sicuramente inferiore e spesso riciclata per la versione giapponese. 

Copertina;la versione giapponese ha una sovra-copertina antimacchia che nasconde una copertina rigida spesso con un’immagine differente dalla sovra-copertina. il volume italiano mantiene un’unica copertina rigida ambo i lati uguale alla versione della sovra-copertina giapponese.

Costo; bè questo è un dato interessante… Volume Italiano 3,90 euro ( iva inc. ). Volume Giapponese 420 yen ( circa 4,02 euro iva inclusa ).


NB; nella versione giapponese, all’interno vi è sempre un piccolo segnalibro, e quando acquistate un volumetto vi viene sempre aggiunta un’ennesima sovra-copertina anonima, per permettervi di leggerlo in un luogo pubblico mantenedo la vostra privacy.

Per finire c’è da dire che i volumeti giapponesi, sono in realtà raccolte degli episodi usciti settimanalmete sulle riviste dedicate di fornato A4, decisamente piu facili da leggere, e raccolgono all’incirca 2 mesi e mezzo di pubblicazioni.

Possiamo dire che non questa sfida si può concludere con un pareggio ^-^
  

ommenti Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    Bè il credo che il risultato dovrebbe essere 1-0 per l'Italia, in fondo se la carta è migliore il prodotto è migliore, e visto che costa meno (anche se di poco)il punto va sicuramente all'Italia!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *