kokuhō: Tesori Nazionali del Giappone

Dopo aver parlato dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO del Giappone, contiamo il nostro viaggio in giappone scoprendo qualcosa in più sui tesori nazionali del paese.

Cos’è il tesoro nazionale?

国宝, kokuhō è il termine che si utilizza in giapponese per identificare le più preziose delle proprietà culturali tangibili del Giappone. Ogni tesoro nazionale per essere definito tale deve possedere alcune caratteristiche inprescindibili, tra cui: un’eccezionale fattura, un alto valore per la storia culturale mondiale o un valore eccezionale per lo studio.  Il titolo viene assegnato dall’dall’Agenzia per gli affari culturali, un organismo speciale del Ministero dell’istruzione, della cultura, dello sport, della scienza e della tecnologia.

L’80% (897) dei tesori nazionali giapponesi è calssificato sotto “belle arti e mestieri” (美術工芸品, bijutsu kōgeihin ). Sono opere d’arte che comprendono dipinti; pergamene; sutra ; lavori di calligrafia ; sculture in legno, bronzo, lacca o pietra; artigianato come intagli in ceramica e lacca ; lavori in metallo; spade e tessuti; e reperti archeologici e storici. Il restante 20% (227) “edifici e strutture” (建造物, kenzōbutsu ) comprende beni architettoniche come castelli , templi buddisti , santuari shintoisti o residenze

Il Kansai , la regione delle antiche capitali del Giappone, possiede il maggior numero di tesori nazionali; Kyoto da sola ha circa uno 1/5 dei tesori nazionali. 

Le gli oggetti artisctici e d’artigianato sono generalmente conservati in musei, come il museo nazionale Tokyo, Kyoto e Nara, musei pubblici della prefettura e della città e musei privati. Gli oggetti religiosi sono spesso custoditi in templi e santuari shintoisti o in un museo adiacente.

Come si suddividono i Tesori nazionali Giapponesi

Kenzōbutsu: edifici e strutture

  1. Castelli 9
  2. Residenze moderne e storiche 14
  3. Strutture legate all’industria, ai trasporti e ai lavori pubblici 2
  4. Scuole 1
  5. Santuari 42
  6. Templi 157
  7. Strutture varie 4

Bijutsu Kōgeihin: belle arti e mestieri 

  1. Scultura (chōkoku)
    • Composta da 140 sculture o gruppi di sculture
  2. Pittura (kaiga)
    • Composta da 166 tesori nazionali includono temi come paesaggi, ritratti e scene di corte buddisti
  3. Artigianato (kōgeihin)
    • Composta da 254 tesori nazionali, di cui 122 sono spade
  4. Scritti (shoseki, tenseki)
    • Composta 229 oggetti o set di oggetti che risalgono prevalentemente al Giappone classico
  5. Documenti Antichi (komonjo)
    • Composta da 62 documenti storici giapponesi
  6. Materiale Archeologico (kōkoshiryō)
    • Composta da 48 tesori nazionali, tra le più antiche proprietà culturali giapponesi
  7. Materiali Storici (rekishi shiryō)
    • Composta da 3 set di oggetti e documenti di interesse storico culturale

Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *