Conosciuto anche come “Sumo dei Bambini“, la festa del bambino che piange (Nakizumo) è uno dei curiosi Matsuri che si svolgono a Tokyo insieme al Kon-Kon Kutsu Ichi(festa delle scarpe) e Hōnen Matsuri(Festival della fertilità). Assistere ad uno scontro in cui i due lottatori sono bambini, e il vincitore sarà colui che per primo scoppierà a piaggere, potrebbe sembrare uno strano passatempo, ma al tempio Sensoji di Asakusa è una tradizione da oltre 400.
I bambini hanno un anno, e sono accompagnati da due lottatori di sumo. la sfida decreterà che il vincitore è colui che piange per primo. Se i bambini piangono allo stesso tempo, il vincitore è determinato da chi piange di più.
Unproverbio giapponese, Secondo la credenza popolare, recita: “naku ko wa sodatsu” che si traduce in “un bambino che piange cresce più velocemente”. Le lacrime inoltre incoraggiano la buona salute e scacciano gli spiriti maligni.
Curiosità
- Il Si svolge il vari templi e sattuari in tutto il Giappone, ma il più popolare è quello che si svolge nel tempio di Asakusa a Tokyo
- Un sacerdote vestito con una maschera da orco per sollecitare le lacrime
- Acuni genitori tentano di barare pizzicando i piccoli combattenti
- I genitori pagano circa 15.000 yen per far partecipare i loro bambini
Dove e Quando si svolge la festa del bambino che piange (Nakizumo)
Il festival si svolge ogni anno a fine Aprile presso il tempio di Asakusa. Alle spalle della sala principale del Tempio Sensoji si svolgono due gare: una che si tiene alle 11:10 e una alle 14:20. Il tempio si trova a pochi minuti dalla stazione di Asakusa, Tawaramachi e Honjo-azumabashi
Corrado da Tokyo
Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.