Kodomo no Hi;

Conosciuto anticamente come Tango no Sekku il 5 maggio è dedicato alla festa dei bambini, principalmente ai bambini maschi, le bambine hanno già un giorno e una festa a loro dedicate, cioè il 3 marzo con la festa della Hina Hatsuri.

fa parte delle Gosekku, le 5 festività stagionali derivate dalla cultura cinese in epoca antica (nara jidai), e si concatena ad una serie di giorni di feste nazionali che formano la Golden Week.


Cosa si fa nel Konomo No Hi?


In questo giorno si prega perché i bambini crescano sani e forti, lontani dalle malattie e possono avere una vita produttiva. Per buon auspicio è tradizione realizzare in casa di chi ha bambini maschi, un piccolo altare contenga tra le altre cose un Kabuto (elmo giapponese) ed appendere fuori dalle case i koinobori delle maniche a vento i a forma di carpa Koi, simbolo di decisione e coraggio.


Cosa si mangia di Buono?


  • Kashiwa-mochi; mochi ripieni di anko avvolti in foglie di quercia
  • Chimaki; pasta di riso glutinoso dolce avvolta in foglie di bambù

Curiosità


Nei villaggi più poveri, invece delle classiche costose decorazioni portafortuna, venivano realizzate le tsurushi-bina bambole di pezza fatte a mano, che raffigurano vari oggetti apotropaici per la festa dei bambini e delle bambine.


In varie località giapponesi si svolgono in questi giorni Koinobori Matsuri, festival dove centinaia di koinobori vengono appese lungo il corso dei fiumi.


C’è una famosa canzone chiamata Koinobori, cantata in occasione della festa dai bambini e dalle loro famiglie;

Yane yori takai koi-nobori

Ōki na magoi wa o-tō-san
Chiisa na higoi wa kodomo-tachi
Omoshirosō ni oyoideru

Più alti dei tetti ci sono i koinobori

La grande carpa nera è il padre
Le piccole carpe dorate sono i bambini
Sembra che si divertono a nuotare


Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *