Informazioni generali: Documentazione

Finalmente riesco a ricominciare a scrivere per vuoi tutti amici amanti del Giappone, e ho deciso di ricominciare un po dalle basi.
In fondo questo Blog nasce con lo scopo d’informache chi vuole saperne di più o vuole partire, quindi anche se ripetero cose che si trovano spesso già in rete, spero cha a qualcuno servano.
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese:

Passaporto: necessario, in corso di validità (così come il visto su esso eventualmente applicato). Al momento dell’ingresso nel Paese bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno.


A partire dal 20 novembre 2007 è entrata in vigore la nuova legge sull’immigrazione che prevede nuove  misure di controllo  applicabili agli stranieri in entrata nel Paese (presa delle impronte digitali e foto del volto).

Da tali controlli sono escluse alcune categorie di stranieri (1) i residenti permanenti speciali; 2) i minori di 16 anni; 3) chiunque svolga un’attività che ricada sotto lo status di “residence for diplomat or official”; 4) chi sia invitato dal titolare di un’Amministrazione pubblica giapponese; 5) chi venga indicato, con un’ordinanza del locale Ministero della Giustizia, come equivalente alle categorie di cui al punto 3) o 4).

Per maggiori informazioni, anche per quanto riguarda la validità residua del passaporto richiesta per accedere in Giappone, si consiglia di contattare l’Ambasciata del Giappone a Roma o il Consolato giapponese a Milano.

Se volete soggiornare fino a 90 giorni non vi serve altro, invece se volete restare di più avete bisogno di un VISTO quindi non vi resta  che leggere qui ^-^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *