Tempio Jindaiji

Tempio JindaijCostruito nel 733, è uno dei ​​templi più antichi di Tokyo secosdo solo al  Sensoji ad Asakusa, Il nome del tempio deriva dal dio dell’acqua Jinja Daio. La fondazione del Tempio è legata ad una leggenda antica

La leggenda Tempio Jindaiji

La leggenda narra di un uomo di nome Fukuman e del suo amore cotrastato. Quando la sua amata fu confinata su un’isola dai suoi genitori che disapprovavano l’unione, il giovane iniziò a pregare il dio Jinja Daio, per avere un aioto che gli permettesse di stare donna che amava:

Poco dopo aver pregato, si racconta, che una tartaruga apparve dal nulla e lo trasportò sulla schiena fin sull’isola “prigione” in modo che potessero stare di nuovo insieme alla donna amata.

I genitori, dopo aver appreso di questo miracolo, ricosiderarono la loro posizione e diedero la loro benedizione alla coppia. La loro prole nata dopo il matrimonio avrebbe poi costruito il tempio in onore di Jinja Daio.

Curiosità

  • All’interno dell’ edificio chiamato lo “Shakadō” del tempio è conservata la Hakuhō-Buddha statua classificata come tesoro nazionale del Giappone
  • Ogni giorno (feriali – 11:00, 14:00 festivi – 11:00, 13:00, 14:00) si svolge il rito della cerimonia del fuoco di Goma

Come Arrivare al Tempio Jindaiji

Il tempio Jindaiji è facilmente raggiungibile dalla stazione di Chofu o dalla stazione di Mitaka.

  • Dalla stazione di Chofu, uscita nord, dalla fermata 14 prendere il l’autobus n. 34 (fermata Jindai-ji) oppure il n. 14 (fermata Jindai-ji Shogakko-mae) il Tempio Jindai-ji si trova a 5 minuti a piedi.
  • Dalla stazione di Mitaka, uscita sud dalla fermata 3 prendere l’autobus n. 65 (fermata Jindai-ji), il Tempio Jindai-ji si trova a 3 minuti a piedi.

Sito Ufficiale

Indirizzo 5 Chome-15-1 Jindaiji Motomachi, Chofu, Tokyo 182-0017


Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *