Forse può sembrare un argomento poco interessante, tenendo presente che i confini sono ancora chiusi, ma voglio pensare anche agli italiani che vivono in giappone e possono così essere informati sullo stato delle attrazioni di Tokyo
La maggior parte delle attrazioni turistiche in Giappone sono state chiuse a causa COVID da aprile e maggio; tuttavia, la maggior parte di esse è stata riaperta dalla fine di maggio, Solo pochi rimangono ancora chiusi e alcuni purtroppo non riapriranno almeno per il momento. chiusi
La maggior parte degli eventi e dei festival a livello nazionale sono stati annullati o rinviati.
Di seguito è riportato un elenco delle principali attrazioni turistiche di Tokyo e il loro attuale stato di attività in alcune delle destinazioni più popolari.
Tokyo Tower (riaperta il 28/5) |
Osservazione del Tokyo Government Building (riaperto il 7/1) |
Mercato di Toyosu (riaperto il 6/8) |
Kyu Shiba Rikyu (riaperto il 6/1) |
Tokyo Disneyland (riaperto il 7/1) |
Tokyo DisneySea (riaperto il 7/1) |
Visite guidate al Palazzo Imperiale (riaperto il 6/2) |
Imperial East Gardens (riaperto il 6/2) |
Hama Rikyu (riaperto il 6/1) |
Rikugien (riaperto 6/1) |
Edo Open Air Museum (riaperto il 6/2) |
Shinjuku Gyoen (riaperto il 6/2) |
Koishikawa Korakuen (riaperto 6/1) |
Koishikawa Botanical Garden (riaperto l’8 / 4) |
Giardino Kiyosumi (riaperto il 6/1) |
Museo Ghibli (riaperto il 26/7) |
Institute for Nature Study (riaperto il 6/1) |
Sumida Hokusai Museum (riaperto il 6/2) |
Museo nazionale di Tokyo (riaperto il 6/2) |
Tokyo Skytree (riaperto il 6/1) |
Sumida Aquarium (riaperto il 15/6) |
Museo Edo-Tokyo (riaperto il 6/2) |
Seguimi sui Social