Come Conservare il Nihonshu, sake giapponese

Il nihonsu sake Giapponese cambia colore e sapore nel tempo, soprattutto se esposto alla luce diretta e alle temperature fluttuanti. Pertanto, il modo migliore per conservarlo non varia molto dal metodo di conservazione di un buon vino. Con la cura adeguata in un luogo buio e fresco, la maggior parte del sake di solito mantiene il sapore e il colore…

Condimento Per Insalata alla Giapponese

Una semplice insalata può cambiare diventare un piatto originale con il giusto condimento. In Giappone esisto molti tipi di condimenti per arricchire di sapore le semplici verdure, ma nelle case nipponiche sicuramete questo il più utilizzato. Una semplice insalta preparato lattuga con pomodori, uovo sodo, wakame, cetriolo e ravanello rosso vi stupirà. Ingredienti per preparare…

Salsa Yakiniku, barbecue Giapponese

Lo Yakiniku è letteralmente la versione Giapponese del BBQ, uno dei punti forte di questa cucina è sicuramente la salsa dove intingere le sottili fettine di carne grigliate. Benchè ogni ristorante di Yakiniku abbia salse segretissime, il sapore risulta sempre dolce e saporito. Ingredienti per preparare la Salsa Yakiniku per il barbecue Giapponese 60 ml di sakè…

Mercato delle pulci di Tenjin-san

Il mercato delle pulci di Tenjin-san fa parte dei 3 migliori mercati di Kyoto e si contede il primo consto con il Kobo-san. Sono presenti oltre 1000 bancarelle, molte delle quali vendono kimono antichi o riparati. Dimensioni e prezzi variano a seconda del kimono. Molti sono anche gli Yatai ( bancarelle di cibo mobile) presenti,…

Salsa Ponzu, la semplicità nel gusto.

Classico condimento rinfrescante della cucina tradizionale giapponese. Semplice e veloce, grazie al profumo degli agrumi riesce ad esaltare i sapori dei piatti come lo Shabu Shabu, fresche isalate di Tofu, tonno e ostriche. Ingredienti per preparare 120 ml di salsa di soia 120 ml di succo di agrumi (arancia e limone) scorza di un limone 2 cucchiai di mirin  5 g di katsuobushi 1 pezzo…

Ajisai Matsuri di Bunkyo-ku

Alcuni dei principali matsuti stagionali durante la stagione delle piogge si basano sul fiore dell’Ortensia (chiamato  ajisai  in giapponese). I Matsuri dell’ajisai si svolgono in tutta Tokyo e non solo. Uno dei migliori Festival dell’ortensia si tiene a Bunkyo da oltre 30 anni al Santuario Hakusan situato nel centro di Tokyo. Bunkyo City ha un’atmosfera affascinante e vecchio stile…

La Salsa Teriyaki,

Una delle salse base della cucina tradizionale Giapponese. La versatilità di questa salsa permette di arricchire di sapore molti ingredienti, come Pollo, Salmone o Tofu. Facile e veloce vi permetterà di sorprendere i vostri ospiti con piatti seplici ma ricchi di sapore. Ingredienti per preparare La Salsa Teriyaki 120 ml di sakè 120 ml di mirin 120 ml di salsa di…

Glossario del Sakè Giapponese

Dopo l’articolo dedicato a Cos’è Il Nihoshu, il Sake Giapponese, faccio un riepilogo dei termini utili che sentirai spesso quando si parla Nihoshu, Tipi Di Sake Junmai-shu (riso puro) – Rapporto di raffinazione, inferiore al 70% Junmai Ginjo-shu – Rapporto di raffinazione inferiore al 60% Junmai Daiginjo-shu (riso puro, lievito) – Rapporto di lraffinazione, inferiore al 50%…

La storia del sake giapponese – Cronologia storica

La tecnica per fermentare il riso per produrre una bevanda alcolica è stata sviluppata nell’antica Cina, Giunta in Giappone insieme alla coltivazione del riso circa 2500 anni fa. Da allora, i giapponesi hanno continuamente perfezionato i metodi di produzione per creare una bevanda davvero unica chiamata conosciuta in tutto il mondo con il nome di sake . Ecco uno schema dettagliato…

Come Preparare l’Hojicha Freddo

Dopo aver parlato delle tipologie di tè verde vediamo come si prepara una perfetta tazza di Hojicha fredda. Materiale necessario per preparare un ottimo tè verde Hojicha Freddo Una Bottiglia/contenitore, preferibilmente di vetro da poter menttere comodamente in frigo Un fitro dove mettere le foglie di tè Ingredienti per preparare un ottimo tè verde Hojicha…

Cos’è Il Nihoshu, il Sake Giapponese

Il Nihoshu meglio conosciuto come il Sake Giapponese e sicuramente la bevanda che subito ci riporta alla mente le atmosfere del lontano Giappone, dai samurai fino ai moderni Salariman. Il bere è sicuramente una delle passioni dei Nipponici, che accompagnano ogni occasione di svago della vita. La prima cosa che devi sapere sul sake giapponese…

Mercato Kobo-san al tempio To-Ji

Il Mercato delle pulci di Kobo-san (kobo-ichi) è uno dei 3 più importanti mercati delle pulci che si tengono a kyoto. Centinaia di bancarelle vendono gli oggetti più disparati dai Kimono ad oggetti d’antiquariato, ceramiche e cianfrusaglie varie. Un ottimo posto anche per trovare vecchi libri o cartoline e oggetti musicali usati. Storia del mercato…