
La tensione utilizzata in tutto il Giappone è unificata a 100 volt AC.
Ci sono due tipi di frequenze in uso; 50 Hertz nella parte orientale del Giappone, e 60 Hertz nel Giappone occidentale (tra cui Nagoya, Kyoto e Osaka).
Controllate bene gli apparecchi che volete portare con voi, come asciuga capelli o caricabatterie, in alcuni casi potrebbe essere necessario un trasformatore per convertire la tensione.
- Le spine utilizzate differiscono da quelle italiane, a 3 punte.
- In Giappone si utilizzano spine con due punte parallele.
Vi consiglio pertanto di acquistare un adattatore in anticipo, ma se non vi è possibile non disperate: sia i trasformatori che gli adattatori sono facilmente reperibili anche in Giappone.
Si possono utilizzare i nostri apparecchi elettronici in Giappone?
Bè per mia esperienza personale, vi posso dire che;
gli apparecchi come macchine fotografiche, net-pc, telecamere ecc, che possiedono batterie ricaricabili non ci sono grandi problemi. Le batterie posso essere ricaricate aggiungendo soltanto un adattatore come indicato sopra.
Unico inconveniente è dato dal tempo di ricarica. Il Giappone una tensione più bassa che comporta un tempo maggiore per il raggingimento della piena carica. tenetelo presente!!!!
Invece per apparecchi che hanno maggiore potenza e non funzionano a batteria, come asciuga capelli, piastre per capelli, epiledi ecc. con questo tipo di tensione non riescono a sprigionare abbastanza potenza e quindi risulta praticamente inutile l’utilizzo, oltre al rischio di danneggiare l’apparecchio stesso.
Se proprio non potete fare di utilizzare la vostra piastra a causa dei vostri folti e lunghi capelli neri corvino…. bè l’unica cosa che potete fare è acquistare un trasformatore ad Akihabara!!!
Buon Divertimento ^-^