Viaggiare in Giappone informati; Sanità

Situazione sanitaria

L’assistenza sanitaria in generale è molto buona. I medici locali sono preparati e gli ospedali ben organizzati.

Si riscontrano tuttavia difficoltà a reperire medici e personale paramedico in grado di parlare lingue straniere, inglese incluso

I costi per l’assistenza sanitaria sono molto elevati, pertanto si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese in caso di necessità.  

In caso di emergenza, si può chiamare un’ambulanza, componendo gratuitamente e da qualsiasi cabina telefonica il numero di telefono 119 (attivo 24 ore su 24 anche in lingua inglese), comunicando i propri dati e l’indirizzo.  

Le prestazioni mediche (incluse quelle di pronto soccorso) sono a pagamento.

Ospedale 病院 (Byōin)

Il sistema medico e le strutture mediche in Giappone sono bene organizzate. Quando ci si sottopone a cure mediche, ci si può aspettare di ricevere un elevato standard di prestazioni.

se avrete un problema di salute durante il vostro soggiorno, sappiate che non esistono accordi bilaterali con la sanità italiana, quindi in caso di necessità si dovrà pagare di tasca propria.

Un’assicurazione personale per un viaggio breve può variare da 60 alle 110 euro

Vaccinazioni:

Non ci sono vaccinazioni necessarie per accedere in Giappone da qualsiasi parte del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *