Il 23 febbraio in giappone si festeggia il Kenkoku Kinen no hi (festa della nazione), dove si ricordano le gesta leggendarie del fondatore del impero giapponese, Jimmu-sama.
Secondo il “Nihon Shoki” e “Kojiki“, l’imperatore Jimmu sarebbe discendente della dea del sole Amaterasu principale divinità del panteon nipponico.

Benchè non ci siano prove storiche dell’esisistenza di quest’imperatore, tutti concordano che gli avvenimenti narrati corrispondano a fatti realmente accaduti. La tradizione vede Jimmu alla guida di una spedizione militare, parte dal paese di Hinata nell’attuale dal Kyushu , alla concuista dell’area dello Yamato, l’attuale Kansai.

Alla fine della leggendaria spedizione, la tradizione vuole che l’11 febbraio del nel 660 aC, nella città Kashihara, il conquistatore di Jimmu ascese al trono, fondando quella che ad oggi è di fatto la più antica dinastia imperiale ereditaria al momdo.
Il Santuario di Kashihara (橿原神宮, Kashihara Jingū ) fu costruito il 2 aprile 1890 nel sito del Kashihara-gū, dove si dice che il primo imperatore del Giappone, Jimmu , sia salito al trono.
Jimmu unificò il paese e il palazzo imperiale fu costruito a Kashihara, a sud-est del monte Unebi
Curiosità
Negli anni ’30 e ’40 era pericoloso mettere in discussione l’esistenza di Jimmu
Letture consigliate
Storia del Giappone. Ediz. ampliata (Italiano)
Corrado da Tokyo
Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.