Suddivisione delle Ere storiche Giapponesi

La classificazione delle storia Giapponesi si divide in lunghi intervalli di tempo che si definiscono Età, che a loro volta si suddivide i periodi più brevi dette Ere.

Le Ere “nengō” (年号 “nome dell’anno”) o “gengō” (元号) non seguono il calendario Gregoriano, ma in linea generale il nome dell’ anno viene attribuito dal nome dell’era del attuale imperatore seguito dagli anni di regno del medesimo. Al momento che sto scrivendo questo Articolo siamo nel secondo anno dell’era Reiwa (Reiwa 2 in in giapponese).

Nel caso voleste convertire un anno giapponese nel corrispondente anno secondo il nostro calendario, bisogna prima di tutto trovare una tabella che avera la data di inizio del nengō. Una volta trovato, sottraete 1 e sommate il numero dell’anno giapponese che vi interessa.

Es: Reiwa 2 (2019 -) corrisponde a 2019 – 1 + 2 = 2020

Di Seguito lo schema delle Età con la suddivisione delle ere principali. in futuro approfondiremo l’argomaneto

Età Preistorica

  • Paleolitico 50/35.000-10000 a.C.
  • Jōmon 10000-300 a.C.
  • Yayoi 300 a.C.-300
  • Kofun 300-710

Età classica/antica (古代 Kodai?)

  • Nara 710-794
  • Heian 794-1185

Età medievale (中世 Chūsei?)

  • Kamakura 1185-1392
  • Muromachi 1392-1573

Età premoderna (近世 Kinsei?)

  • Azuchi-Momoyama 1573-1600
  • Edo 1600-1868

Età moderna (近代/現代Kindai/Gendai?)

  • Meiji 1868-1912
  • Taishō 1912-1926
  • Shōwa 1926-1989
  • Heisei 1989-2019
  • Reiwa 2019-presente

Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *