Alcuni dei principali matsuti stagionali durante la stagione delle piogge si basano sul fiore dell’Ortensia (chiamato ajisai in giapponese). I Matsuri dell’ajisai si svolgono in tutta Tokyo e non solo. Uno dei migliori Festival dell’ortensia si tiene a Bunkyo da oltre 30 anni al Santuario Hakusan situato nel centro di Tokyo. Bunkyo City ha un’atmosfera affascinante e vecchio stile…
Tag: festival
Okinawa Haisai Festival
Se la cultura di Okinawa vi appassiona, ma nel vostro viaggio in Giappone non c’è tempo per visitare queta misteriosa terra, il Haisai Festival è sicuramte una degna alternata per assoporare i cibi e l’atmosfera di Okinawa. Un evento annuale che celebra molti aspetti della cultura di Okinawa, tra cui cucina, musica, danza, arti tradizionali…
Kodomo no Hi;
Conosciuto anticamente come Tango no Sekku il 5 maggio è dedicato alla festa dei bambini, principalmente ai bambini maschi, le bambine hanno già un giorno e una festa a loro dedicate, cioè il 3 marzo con la festa della Hina Hatsuri. fa parte delle Gosekku, le 5 festività stagionali derivate dalla cultura cinese in epoca…
Hina Matsuri: la festa delle bambine
Oggi 3 marzo, il terzo giorno del terzo mese, si festeggia in Giappone la HinaMatsuri, conosciuta come la festa delle bambine. In questa occasione, nelle case dove sono presenti bambine, si realizzano delle piccole scalinate ricoperte da un telo rosso (hi-mōsen), sul quale sono esposte riproduzioni della corte imperiale del periodo heian. La festa ha…
La festa della maggiore età – seijin no hi
Il SEIJIN NO HI 成人の日 – la festa della maggiore età è una festa nazionale Giapponese dedicata appunto a chi diventa maggiorenne, in Giappone compiendo 20 anni, a partire dal 2 Aprile dell’anno precedente fino al 1 Aprile dell’anno in corso. Oggi lunedì 11 gennaio 2021 festeggiano il SEIJIN NO HI tutti coloro che hanno…
Festival delle Sette Erbe o Nanakusa no sekku:七 草 の 節 句
Il settimo giorno del primo mese dell’anno si festeggia il Jinjitsu (人日, “Giornata d’uomo”) il primo dei 5 festival stagionali che sono stati integrati nel calendario Gregoriano. Questa curiosa festività è deriva dall’abitudine dei giapponesi di mangiare il kayu alle sette erbe, una sorta di porridge di riso condito con appunto sette erbe tradizionali che…