Il tè verde (緑茶) è diventato ormai sinonimo di tè giapponese. È la bevanda più consumata in Giappone, apprezzata per le sue proprietà salutari. Abbiamo già parlato della Storia del Tè verde Giapponese, ma prima di bere la tua prossiama tazza, approfondiamo le tipologie tè verde per meglio scegliere cosa comprare. 5 tipi di tè verde…
Tag: Ingredienti
Quando cucinate un piatto giapponese avete bisogno di ingredienti che difficilmente troverete nei nostri negozi di alimentari. Alcuni con un po’ di fantasia potrete provare a sostituirli con alimenti nostrani dal gusto simile, ma se siete amanti della vera cucina giapponese e volete ritrovare i sapori autentici, dovrete armarvi di pazienza e procurarvi almeno quelli basilari. Per conoscere nei dettagli ogni ingrediente non dovete far altro che continuare a leggere questa sezione, che mantengo in costante aggiornamento… e se manca qualcosa non esitate a chiedermelo! Nella cucina giapponese sono importanti anche le salse, che sebbene si possano trovare già pronte si possono preparare facilmente unendo un po’ di ingredienti basilari.
Osechi Ryori – il cibo giapponese di Capodanno
Per i giapponesi i festeggiamenti di capodanno, sono come quelli di natale per noi. Quindi anche essi hanno dei piatti tradizionali da consumare in questa festività, ovvero l’Osechi Ryori. お せ ち 料理 è il termine che raggruppa tutti i cibi tradizionali che si gustano durante le feste di Capodanno in Giappone. Generalmente vengono serviti…
Il Buri pesce ricco di Omega3
Comunemente conosciuta come “La Ricciola del Pacifico” (Seriola quinqueradiata) è un pesce azzurro appartenente alla famiglia Carangidae.Questa specie è diffusa nel Pacifico Orientale: dalle coste coreane e giapponesi alle Hawaii. La forma è tipica delle Seriole.Raggiunge una lunghezza massima di 150 cm. Viene usata nella cucina giapponese con il nome di “Buri” o “Hamachi”.Nei ristoranti…
Prodotti per Cucinare
Ingredienti Base SALSA DI SOIA Leggi L’Articolo sulla salsa di Soia Acquista su Amazon Wasabi Aceto di riso Mirin Alga Nori Olio di Sesamo Sake per Cucinare OTAFUKU Mayonese giapponese Set Per Sake MISO KATSUOBUSHI PANKO TEMPURA Mix Tempura ko farina per tempura – 700 gr Preparato per Tempura 500g BIYORI Pancheke Mix Pancheke mix…
Matsutake, il re dei funghi giapponesi
Autunno, tempo di funghi anche per il Sol Levante… Forse non sapete che, dato il clima caratterizzato da un’alta umidità, il Giappone è una terra fertile per i funghi: infatti, esistono ben oltre 100 tipi di funghi commestibili. Tra essi il re di questa specie è sicuramente il Matsutake, che cresce sotto gli alberi di…
Yuzu, l’agrume tipico di Shikoku
Tra le grandi coltivazioni, il Giappone produce oltre 80 tipi di agrumi. Tra questi, lo yuzu (Citrus junos) occupa un posto speciale nella cucina giapponese. Coltivato principalmente nello Shikoku, questo frutto di un colore giallo vivace, ibrido tra un mandarino e un limone, ha un profumo molto forte. Esso raramente viene mangiato come frutto, a causa della…
Daikon, il ravanello orientale
Oggi ci concentriamo sul daikon, un gigantesco ortaggio dal sapore simile ad una rapa o ad un ravanello. È un ortaggio originario dell’Asia, ma da alcuni anni viene prodotto anche in Europa e in Italia. Ha molte proprietà benefiche per l’organismo perché ricco di nutrienti e per questo gli sono attribuite incredibili virtù terapeutiche. Infatti, è…
Zenzero, l’alimento curativo della cucina giapponese
La pianta del ginger, volgarmente conosciuto come zenzero, è sicuramente un ingrediente entrato pienamente anche nell’alimentazione europea e italiana. È una radice originaria della Malesia, che è entrata prepotentemente nella cucina nipponica, grazie alle sue straordinarie proprietà. Infatti, lo zenzero è un tonico, aiuta la digestione, ha effetti antinfiammatorie e molto altro. Usato nella medicina…
Konnyaku, un derivato gelatinoso del konjac
Girando per i supermercati a Tokyo spesso mi imbatto in ingredienti strani e di difficile comprensione. Credo sia normale, la cucina giapponese è profondamente differente da quella italiana, e non solo per gli ingredienti usati, ma anche per i sapori. Oggi vi parlo di quello che da sempre mi ha inquietato, ma che spesso trovo…
Cucina giapponese; Hamo
Hamo è un ingrediente poco conosciuto, che fa parte delle delicatezze della cucina tradizionale di Kyoto. Bruttino a vedersi, somigliante a un’anguilla con il volto simile a un dinosauro, ma l’apparenza nasconde un pesce dal sapore sottili e delicato. Nella cultura Giapponese è conosciuto per la sua vitalità e per essere una grande fonte di…
Glossario del sushi.
Prima di preparare un buon sushi, bisogna capire che vi sono molti tipi e ogni tipo necessita di una preparazione differente. Lezione 1 Impariamo i tipi di Sushi piu’ comuni. Makizushi (“sushi arrotolato”) Futomaki (“rotoli larghi”) Hosomaki (“rotoli sottili”) Temaki (“rotoli mano”) Uramaki (“rotoli interno-esterno”) Oshizushi (“sushi pressato”) Nigirizushi (“sushi modellato a mano”) Gunkanzushi (“sushi nave da battaglia”) Inari / Inarizushi (“sushi ripieno”) Chirashizushi (“sushi sparpagliato”)…
L’ABCB della Cucina Giapponese: Salsa di Soiya
Ciao Viaggiatori e amanti del buon cibo, se state leggendo queste pagine probabilmente siete appassionati di cucina giapponese, allora questa è la rubrica che fa per voi. L’abcb Della Cucina Giapponese cercherà di approfondire in modo semplice quest’argomento passando dagli ingredienti e dagli strumenti base, fino ad arrivare alle ricette più popolari. Iniziamo parlando di…