Castello di Inuyama

Tra le migliaia di castelli che un tempo sorgevano in Giappone, il castello di Inuyama è uno dei soli 12 castelli con la sua torre principale ancora in piedi secoli dopo la sua costruzione, in gran parte nella sua forma originale.  Situato su una ripida scogliera, il castello si affaccia sul tortuoso fiume Kiso, la…

Il castello di Nagoya

Una delle attrazioni principali della città di Nagoya è sicuramente il castello di Nagoya. Fu eretto nei primi anni dello shogunato Tokugawa (1603-1868) ed assegnato ad un ramo cadetto della famiglia Tokugawa. All’interno di un grande giardino cinto da mura possiamo trovare quel che resta del palazzo ; la torre centrale i 3 bastioni e…

News dal Castello di Nagoya

Il castello di Nagoya, simbolo dell’omonima città, nei prossimi anni riceverà una profonda e radicale opera di restauro. il Tenshu (torre principale del castello) è chiuso al pubblico dal 2018, perché considerato, secondo le norme attuali, non antisismico. Fu ricostruito nel 1959 in cemento armato sulle ceneri del castello originale andato perduto con i bombardamenti…

Castelli Giapponesi

Introduzione I castelli del Giappone In Giappone la costruzione dei castelli ha inizio ben 2000 anni fa intorno al periodo Yayoi che durò dal 300 a.C. al 300 d.C. Come i castelli europei il loro scopo è difensivo, di guardia di punti strategici come fiumi o valichi. Le strutture variano da piccoli presidi a vere…