Festival delle Sette Erbe o Nanakusa no sekku:七 草 の 節 句

Il settimo giorno del primo mese dell’anno si festeggia il Jinjitsu (人日, “Giornata d’uomo”) il primo dei 5 festival stagionali che sono stati integrati nel calendario Gregoriano. Questa curiosa festività è deriva dall’abitudine dei giapponesi di mangiare il kayu alle sette erbe, una sorta di porridge di riso condito con appunto sette erbe tradizionali che prende il nome di nanakusa-gayu

Consumare questa “Zuppa” in questo giorno garantirebbe una buona salute e terrebbe lontano gli spiriti maligni per il nuovo anno.


Le sette erbe che compongono gli ingredienti per preparare la zuppa.

  • seri (せり)
  • nazuna (なずな)
  • gogyō (ごぎょう)
  • hakobera (はこべら)
  • hotokenoza (ほとけのざ)
  • suzuna (すずな)
  • suzushiro (すずしろ)

Scopri la ricetta del Nanakusa Gayu la zuppa alle 7 erbe.


Canzone rituale che s’intona prima di preparare la zuppa.

唐 土 の 鳥 と 、
日本 の 鳥 と 、
渡 ら ぬ 先 に 、
な ず な 、
手 に つ み 入 れ て 、
亢 觜 斗 張 と な る

Gli uccelli della Cina-terra e
gli uccelli giapponesi,
prima che arrivino,
sette specie di erbe selvatiche, le
prendo alla mano e
diventa Collo , Becco di tartaruga , Merlo acquaiolo e Rete estesa .


Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *