Hatsumōde – la prima visita religiosa.

Hatsumode ovvero la prima visita al santuario o al tempio dell’anno. Uno dei più importanti riti tradizionali a tema religioso che si svolgono a capodanno. Inizia letteralmente dal primo secondo in cui si entra nel 1 Gennaio del nuovo anno. Benché non ci sia una vera e propria scadenza per compiere questo rito generalmente le persone si affollano maggiormente nei primi 3 giorni dell’anno, che sono convenzionalmente giorni di ferie dal lavoro.

Nonostante non sia necessario indossare gli abiti tradizionali, per compiere Hatsumōde, molte persone approfittano dell’occasione per indossare il Kimono, in particolare è uno dei pochi eventi pubblici in cui anche gli uomini sono consueti indossare il Kimono intero.


Gia durante la sera del 31 dicembre i Santuari e Templi più importanti restano aperti, permettendo ai fedeli e non, di attendere lo scoccare della mezzanotte, e di compiere la preghiera rituale e gli immancabili acquisti di OMIKUJI e OMAMORI.

Molto spesso vengono allestite nei pressi, bancarelle dov’è possibile riscaldarsi, assaggiare cibi tradizionali o bere un buon Nihonshu o Amazake (spesso offerto)

Gli Omamori sono ciondoli/amuleti o oggetti vari a cui viene attributo un potere apotropaico. Si acquistano durante tutto l’anno, ma nel periodo tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio si possono trovare alcuni oggetti esclusivi che tra molte virgolette sono limited. Ad esempio l’Hamya 破 魔 矢, una freccia ornamentale decorata, che solitamente si posiziona nella casa come portafortuna.

I luoghi più popolari come il Tempio Sensoji, o il Santuario Meiji accolgono migliaia di fedeli e l’attesa per accedere al luogo di culto può durare anche più di un’ora. Quindi armatevi di pazienza se deciderete di far visita ad alcuni luoghi in quei giorni.

Come detto in precedenza, non è obbligatorio partecipare in quei giorni, niente vieta di aspettare un momento più tranquillo per prepararsi spiritualmente all’anno che verrà.

Le modalità per la preghiera restano sempre le stesse che svolgereste in qualsiasi altro giorno.

Rito della preghiera

  • Si arriva
  • si compie il rito di purificazione
  • ci si reca davanti all’altare principale
  • si fa l’offerta
  • si compie il rito della preghiera
  • si compie il rito degli Omikuji Opzionale
  • si compra Omamori. Opzionale

Corrado da Tokyo

Vuoi venire in Giappone e visitare con me questi splendidi posti? O semplicemente hai bisogno di informazioni sui tour di gruppo di Blueberrytravel? Vuoi un accompagnatore privato per tue visite a Tokyo Kyoto Osaka e hiroshima. Scrivimi senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *